Il modo migliore per conoscere un territorio è farlo divertendosi.
Immersi nei meravigliosi paesaggi delle Dolomiti, d’estate ma specialmente in inverno, percorrere i sentieri circostanti il Rifugio Col Gallina può divenire un’esperienza ad alto tasso di divertimento. Come? Con la fat bike, naturalmente!
È il nuovo modo di esplorare le montagne dell’ampezzano, un’alternativa allo sci dedicata a chi desidera avventurarsi con le due ruote più amate di questi tempi, godendo nel frattempo di un paesaggio montano esclusivo.
Nata per percorrere zone subartiche dell’Alaska e il deserto del New Mexico, la fat bike è diventata una nuova tendenza sportiva molto apprezzata fra il pubblico dei turisti, anche nel panorama delle Dolomiti e di Cortina d’Ampezzo.
Si distingue da un normale mountain bike per le due ruote grandi e “grasse” (il diametro è di circa 70cm e i pneumatici possiedono una sezione di più di 10cm) che permettono di pedalare a ritmo costante, in tranquillità, garantendo sicurezza in discesa e un migliore grip in salita.
Raniero Campigotto, gestore del Rifugio Col Gallina, nonché istruttore e professionista di mountain bike, offre la possibilità di noleggiare una fat bike e guida principianti, e non solo, della disciplina lungo un circuito di 500m con dossi e curve paraboliche, ai 2050m di altezza della località Col Gallina sul Passo Falzarego. Senza escludere escursioni anche al di fuori del campo di prova, raggiungendo punti panoramici nei pressi del rifugio, sempre pronto a dispensare consigli e dritte su come e quando affrontare al meglio questa avventura. Le condizioni ottimali della neve, infatti, sono fondamentali per garantire di “galleggiare” al meglio sulla superficie e vivere al massimo l’esperienza con la fat bike.
Il circuito dedicato alle fat bike del Rifugio Col Gallina propone diversi tracciati che si sviluppano su terreno piano, in discesa oppure in salita, da scegliere in base ai gusti e al proprio grado di allenamento. L’attività è adatta a tutte le età e offre un momento di sport e divertimento a contatto con la natura.
È vivamente consigliato contattare il Rifugio Col Gallina per informazioni riguardo il noleggio della fat bike, la prenotazione, i prezzi e le condizioni del manto nevoso - in quanto un terreno innevato non ottimale o l’assenza di neve può ostacolare o rendere difficoltosa la propria avventura con la fat bike.